In un mondo culinario in rapida evoluzione, dove innovazione e adattamento sono fondamentali, il marchio Sosa Ingredients si presenta con una nuova identità grafica, che riflette il suo costante impegno nell’evoluzione della gastronomia.
Con oltre cinquant’anni di esperienza nell’universo del dolce, Sosa inizia la sua attività nel 1967 con la produzione artigianale di biscotti e dolci natalizi catalani come la Neula (tipica cialda catalana). Attualmente, sono ormai 20 anni che Sosa Ingredients offre ingredienti per la gastronomia internazionale, distinguendosi per la sua capacità di reinventare la cucina, anticipando le tendenze e sfidando gli standard consolidati.
Negli anni 2000 la Catalogna è stata catapultata come epicentro di una rivoluzione gastronomica che ha cambiato per sempre il modo di intendere la cucina; Sosa Ingredients è stata molto presente in questa rivoluzione, mettendo a disposizione degli chef i nuovi ingredienti che avrebbero trasformato le esperienze culinarie.
Durante gli ultimi 20 anni, Sosa Ingredients ha continuato a offrire ingredienti per la gastronomia internazionale, dove si è distinta per la sua capacità di reinventare la cucina, anticipando le tendenze e sfidando gli standard consolidati.
Ora, con una rinnovata attenzione, il marchio presenta il suo manifesto, il suo “perché” e il suo “come”, oltre a chiari impegni che lo posizionano come leader nella creazione di ingredienti stimolanti, innovativi e sostenibili.
Manifesto: osa sfidare, creare e reinventare
Il manifesto di Sosa Ingredients racchiude la sua filosofia distintiva: “In cucina, nulla è impossibile. Bisogna solo saper osare”. Questo spirito audace diventa la forza trainante dell’approccio del marchio alle sfide culinarie di oggi, dai cambiamenti delle abitudini alimentari alla necessità di ridurre zuccheri e grassi. Più che sfide, Sosa vede queste circostanze come opportunità di innovazione e creazione. Il marchio è orgoglioso di aver reinventato la gastronomia per oltre 20 anni, guidato dal cambiamento e sostenuto dagli chef più influenti.
PERCHÉ: Motivare la gastronomia a essere sempre moderna ed emozionale.
Più di vent’anni fa, la Catalogna e la Spagna si sono posizionate sulla scena mondiale come epicentro di una rivoluzione gastronomica che ha rivoluzionato i codici esistenti.
Da quel momento, Sosa Ingredients è stata la chiave per esportare quel modo di concepire la gastronomia, mettendo a disposizione degli chef di tutto il mondo gli ingredienti necessari per creare una nuova gamma di consistenze e sapori.
SOSA si è rapidamente affermata come punto di riferimento nel campo dell’innovazione culinaria, grazie alla sua costante proposta di nuovi ingredienti. Per questo motivo, chef di primo piano hanno partecipato alla nostra AULA SOSA, esplorando le più recenti tecniche culinarie d’avanguardia.
Il panorama gastronomico in continua evoluzione presenta nuove sfide:
come offrire piaceri gastronomici più sani, come includere nuove preferenze o esigenze alimentari: vegetali, senza glutine, meno dolci? Come continuare a creare emozioni nel rispetto del pianeta?
Per questo motivo, noi di Sosa Ingredients ci impegniamo a continuare a sostenere i nostri clienti fornendo soluzioni per la gastronomia moderna, cercando sempre di suscitare emozioni. In questo senso, Sosa Ingredients è attivamente alla ricerca di texturizzatori a base vegetale e con “etichette pulite”, in grado di soddisfare le crescenti richieste del mercato.
Il motivo dell’esistenza di Sosa Ingredients è chiaro: motivare la gastronomia a essere sempre più moderna e a essere fonte di emozioni.
COME: Creare, democratizzare e innovare insieme
Il “come” di Sosa Ingredients è essenziale quanto il suo “perché”. Il marchio si impegna a creare insieme alla comunità culinaria, a democratizzare gli ingredienti e a trovare soluzioni innovative, stimolanti e sostenibili. Attraverso la collaborazione e la co-creazione, Sosa cerca non solo di soddisfare le esigenze degli chef, ma anche di anticiparle, fornendo risposte e soluzioni su misura.
Impegni chiari: Colonne portanti di Sosa Ingredients
Collaborazione e co-creazione:
Il cuore di Sosa Ingredients è l’impegno fondamentale a collaborare strettamente con la comunità culinaria. Il marchio non solo cerca di comprendere le esigenze di chef e pasticceri, ma intraprende anche progetti comuni, come l’innovativo “Manuale delle fibre” sviluppato in collaborazione con il rinomato pasticcere Jordi Bordas.
Uno degli esempi più significativi della collaborazione e della co-creazione di Sosa Ingredients è il “Manuale delle fibre”, un progetto che ha richiesto più di un anno di ricerca congiunta con il vincitore della Coppa del Mondo di Pasticceria 2011: Jordi Bordas.
Questo manuale non è solo un compendio di conoscenze, ma introduce anche una nuova categoria di prodotti: le fibre. La profonda collaborazione tra Sosa e Bordas ha portato alla creazione di prodotti innovativi come Flaxfiber che non solo soddisfano le attuali esigenze della pasticceria, ma dischiudono anche nuove possibilità creative.
Le fibre, il risultato di questa collaborazione, rappresentano un significativo passo avanti nell’offerta di Sosa Ingredients. Non si tratta di un semplice ingrediente, ma di uno strumento versatile che permette agli chef di esplorare consistenze, sapori e presentazioni uniche nelle loro creazioni. Questo esempio tangibile riflette l’impegno di Sosa ad andare oltre l’offerta convenzionale, reinventandosi costantemente per fornire soluzioni che abbiano un impatto positivo sull’esperienza culinaria.
Qualità e completezza dell’offerta:
L’ampia offerta di Sosa Ingredients si presenta come un vero e proprio valore aggiunto per le creazioni culinarie, perché risponde a una vasta gamma di esigenze. Inoltre, il marchio si impegna a proporre nuove alternative clean label, ingredienti di origine vegetale e proposte con più sapore rispetto agli standard di mercato.
Sosa Ingredients si proietta con decisione nel 2024 con tre lanci innovativi che riflettono questo impegno.
Gracila Gel – Gelificante vegetale 100% di origine vegetale
Gracila Gel è la risposta innovativa di Sosa Ingredients per chi è alla ricerca di soluzioni clean label nelle proprie creazioni culinarie. Questo nuovo gelificante vegetale, ottenuto dall’alga Gracilaria, non solo apre nuove possibilità in termini di consistenze e presentazioni, ma si distingue anche per essere al 100% di origine vegetale. In particolare, Gracila Gel non è considerato un additivo convenzionale; l’etichetta riporta semplicemente “polvere di alga Gracilaria”, ribadendo l’impegno di Sosa per la trasparenza e la purezza dei suoi prodotti.
Rilancio della gamma Confit con “Cold Confit”.
La gamma Confit di Sosa Ingredients subisce un significativo rilancio, con particolare attenzione al processo “Cold confit”. Questo approccio consente di ottenere frutta candita dal sapore più intenso, dalla consistenza migliorata e dal colore vibrante. Sosa non cerca solo di migliorare il prodotto in sé, ma anche di sottolineare l’importanza dei metodi di produzione per ottenere risultati culinari eccezionali.
Profiber Stab 5 – Stabilizzante senza emulsionanti sintetici
In linea con il suo impegno per la qualità e l’innovazione, Sosa Ingredients presenta Profiber Stab 5, uno stabilizzatore che fa a meno di emulsionanti e additivi sintetici. Questo prodotto, composto interamente da fibre vegetali, perfettamente in linea con la ricerca di soluzioni più naturali e sostenibili nella gastronomia moderna.
Questi tre lanci segnano una pietra miliare nell’offerta di Sosa Ingredients per il 2024, dimostrando il suo costante impegno per la qualità, l’innovazione e l’adattamento alle mutevoli esigenze della comunità culinaria. Che ogni creazione sia una deliziosa miscela di modernità, eccitazione ed eccellenza culinaria!
Democratizzazione e comprensione:
Sosa Ingredients rafforza il suo impegno per la democratizzazione e la comprensione dei prodotti attraverso un significativo investimento di tempo e sforzi nello sviluppo di risorse educative. Il marchio è consapevole che l’accessibilità e la comprensione sono fondamentali per consentire a chef e pasticceri di creare esperienze culinarie eccezionali. Per il 2024, Sosa presenta una serie di risorse che evidenziano la sua dedizione all’educazione e alla comprensione dei suoi ingredienti innovativi.
Nuove risorse educative:
Un esempio di spicco per il 2024 è il lancio del “Ricettario fondamentale della gastronomia moderna”.
Questo compendio di ricette non solo serve come fonte di ispirazione, ma fornisce anche una solida base per comprendere e utilizzare efficacemente i prodotti Sosa.
Con un’attenzione specifica al mondo della ristorazione, questo ricettario offre una guida pratica per gli chef di tutti i livelli, garantendo che l’innovazione culinaria sia accessibile a tutti.
L’impegno di Sosa per la comprensione si riflette anche nella continua spiegazione dettagliata dei prodotti chiave. Il “Manuale delle fibre” è presentato come una risorsa completa che analizza l’uso e le applicazioni delle fibre, offrendo informazioni preziose su consistenze, proprietà e combinazioni in cucina e al forno.
Inoltre, il dossier “Gli indispensabili della pasticceria vegetale” mette in evidenza l’impegno di Sosa Ingredients per la tutela dell’ambiente. Fornendo informazioni dettagliate sugli ingredienti essenziali e sostenibili per la pasticceria, Sosa si propone non solo di offrire prodotti, ma anche di promuovere una maggiore comprensione dell’importanza di adottare pratiche più rispettose dell’ambiente nell’industria gastronomica.
Affiancamento e ispirazione:
Nell’impegno di Sosa Ingredients di offrire accompagnamento e ispirazione su misura, il marchio va oltre la semplice fornitura di ingredienti. Sosa si posiziona come un vero e proprio partner per chef e pasticceri, fornendo risorse e supporto continuo per affinare le loro abilità culinarie e tenersi aggiornati sulle ultime tendenze.
Gli chef di Sosa: Aula Sosa
Sosa Ingredients dispone di un team di chef interni che non solo sono esperti nell’uso dei prodotti del marchio, ma sono anche disponibili a fornire dimostrazioni in occasione di eventi e fiere alimentari in tutto il mondo.
Questi chef non solo condividono le loro conoscenze e tecniche, ma ispirano anche la comunità culinaria con creatività e passione.
Nel 2023, più di 3.500 persone sono state formate dai nostri chef, che si sono recati in 15 Paesi.
Inoltre, la disponibilità per le consulenze rafforza l’impegno di Sosa di essere sempre a portata di mano dei professionisti della cucina, offrendo consigli personalizzati e risolvendo i dubbi per ottimizzare l’esperienza con i prodotti Sosa.
A Navarcles – Barcellona il marchio dispone dell’AULA SOSA, uno spazio in cui la ricerca si mescola al desiderio di continuare a trasmettere le conoscenze tecniche.
Aggiornamento continuo della biblioteca di ricette:
La biblioteca di ricette di Sosa Ingredients è una fonte inesauribile di ispirazione e guida. Costantemente aggiornata, questa biblioteca offre ricette creative e dettagliate che consentono agli chef di esplorare nuove possibilità e affinare le proprie capacità. Dalle ricette classiche alle proposte innovative, la biblioteca diventa una risorsa essenziale per chi vuole portare la propria creatività culinaria a un livello superiore.
Aggiornamenti sui canali social:
Instagram e YouTube sono stati i canali che ci hanno permesso negli ultimi anni di raggiungere i nostri clienti. Questi canali non solo fungono da vetrina visiva per le creazioni culinarie realizzate con i prodotti Sosa, ma sono anche spazi interattivi dove la comunità può trarre ispirazione, imparare tecniche e partecipare a conversazioni culinarie. La presenza attiva sui social media dimostra la volontà di Sosa di entrare in contatto diretto con il proprio pubblico e di fornire contenuti preziosi e coinvolgenti.
In prima linea nell’evoluzione gastronomica, Sosa Ingredients è un faro di innovazione, impegno e passione. Il suo re-branding non è solo un cambiamento estetico, ma una chiara dichiarazione dei suoi valori e obiettivi. Attraverso collaborazioni pionieristiche, lanci innovativi, risorse didattiche dettagliate e un impegno attivo nella comunità, Sosa dimostra di essere più di un semplice marchio dedicato alla produzione di ingredienti: è un partner che genera veri e propri viaggi culinari. Dagli chef interni che ispirano con dimostrazioni globali, a una biblioteca di ricette in continua evoluzione e a una presenza attiva sui social media, Sosa mira a trasformare la gastronomia e a elevare la creazione di chef e pasticceri a nuove vette.
In ogni deliziosa miscela di modernità ed eccitazione, Sosa Ingredients invita la comunità culinaria a osare, creare e godere di un futuro in cui la passione per la cucina si intreccia con l’eccellenza culinaria.
Lascia che ogni piatto sia un capolavoro, una manifestazione della visione condivisa da Sosa e dai maestri di cucina di tutto il mondo!